+39 02 82396986 | +39 0587 54199 info@uppstart.it

Start Up – Pianificare è indispensabile
Lo startupper e la paura

CONSULENZA START UP – EVITAMO GLI ERRORI – ELIMINIAMO LE PAURE
AVERE UNA GRANDE IDEA, ANCHE SE ORIGINALE, NON E’ SUFFICIENTE AFFINCHE’ SIA REALIZZATA CON ESITO POSITIVO.
REALIZZARE UN PROGETTO IMPLICA UN INNUMEREVOLE NUMERO DI PROBLEMI E SUPERARE UN GRAN NUMERO DI BARRIERE.
E’ INDISPENSABILE PIANIFICARE

Upp Start collabora e supporta i neo-imprenditori e startupper nella costituzione e nello sviluppo di nuove realtà imprenditoriali, trasferendo una serie di competenze difficilmente presenti in nuove e piccole realtà e cercare, insieme a loro di superare tutte le insidie intrinseche alla realizzazione di una idea imprenditoriale e le loro paure.

 

Sono molte le persone che pensano di poter iniziare un percorso imprenditoriale innovativo senza una preventiva e approfondita valutazione e pianificazione di tutte le attività ed i costi necessari per misurare la fattibilità del progetto.

L’esperienza ci insegna che in Italia le StartUp e le nuove attività imprenditoriali in genere hanno una percentuale di insuccesso altissima. Le statistiche dicono che l’80% delle nuove attività imprenditoriali e professionali, pur eccellendo nella qualità dei prodotti e servizi, non raggiungono il terzo anno di vita.

Le cause di insuccesso sono molte, ma le principali sono da individuare nella mancanza di programmazione iniziale e di sottovalutazione delle risorse necessarie, dall’’assenza di un Business Model e di un Business Plan ben definito e realistico, in definitiva la mancanza di pianificazione e non da ultimo “prodotti o servizi che nessuno vuole.

Il nostro obbiettivo mira a prevenire gli errori più frequenti derivanti dalla mancanza della necessaria pianificazione del progetto imprenditoriale, affiancando lo startupper o il neoimprenditore nella definizione del proprio Business Model, nella fase di definizione di un efficace Business Plan, nella gestione finanziaria, nel definire la strategia di Marketing, affinché il neoimprenditore abbia una visione completa delle risorse necessarie al lancio del proprio progetto.

Upp Start è disponibile ad un incontro conoscitivo per valutare la necessità di supporto, di consulenza e di bisogni reali su cui poter collaborare nell’ambito della pianificazione strategica della definizione del Business Model, del Business Plan e nella definizione della strategia di Marketing, per sviluppare nuovi progetti e/o ampliare la struttura.

Upp Start non si limita a fornire assistenza nella fase iniziale del progetto imprenditoriale ma può supportarvi attivamente anche nelle fasi successive di crescita affiancandovi nella gestione di nuovi progetti, nell’implementazione del controllo di gestione e del budgeting, nelle strategie di Marketing, nell’istituzione dell’assetto organizzativo idoneo alla rilevazione dei sintomi della crisi – come esplicitamente richiesto dalla L. 155/2017, tramite servizi personalizzati secondo le esigenze dell’azienda.

Le nostre attività

Studio fattibilità
Business Model
Swot Analysis

Business Plan
Pianificazione & Controllo
Fundraising – Crowd Funding

Rating Advisory e Pianificazione Finanziaria

Lo strumento del Rating quale elemento di mutuo vantaggio sia per le banche sia per le imprese, il rapporto banca impresa deve fondarsi su cooperazione, trasparenza, e riduzione delle anomalie informative. Approfondisci >>

Disclosure Aziendale sulla sostenibilità

Da una necessità di poche ad una prossima opportunità per molte imprese per competere in uno scenario di sviluppo sostenibile.
Un cambio di passo per le imprese che vogliono far parte di una economia sostenibile per creare il “duble purpose” (business e sostenibilità). Approfondisci >>

Planning & Control

Le imprese non possono più derogare dal ruolo centrale del Planning & Control aziendale nella definizione dei piani di azione e delle competenze da sviluppare.
Le incertezze devono essere gestite per evitare crisi, spesso irrimediabili, per questo serve una visione condivisa tra più persone di quello che sarà il nuovo scenario economico.
Balance Scorecard, Business Plan e Business Model saranno strumenti indispensabili ed interfacciabili per il controllo degli obiettivi aziendali e lo stato di salute della propria impresa.
Gli impianti, gli immobili sono importanti, ma la redditività viene dalla materia grigia.
 Approfondisci >>

Strumenti di tutela patrimoniale e passaggio generazionale

La sfida della maggior parte delle imprese italiane nel prossimo futuro sarà quella di affrontare il passaggio generazionale.
In modo sartoriale è possibile programmare il passaggio così da tutelare il patrimonio aziendale costruito nel tempo.
Questa tutela è estensibile anche ai patrimoni personali dei manager e di coloro che occupano ruoli apicali nell’azienda per non lasciare nulla alla sorte o innescare sanguinose liti endofamilia. Approfondisci >>

Compliance Aziendale – Modelli Organizzativi 231

Il nuovo contesto normativo sull’adeguato assetto organizzativo e quello mirato alla repressione dei reati (anche di natura tributaria), portano le imprese di qualsiasi dimensione a rivedere e rivalutare la necessità di adottare modelli organizzativi in linea con le proprie peculiarità. Così che da un obbligo normativo si trasformi in una opportunità per l’impresa e trasformarlo in un fattore competitivo migliorando la propria valutazione a monte (fornitori e istituti bancari) ed a valle (clientela). Approfondisci >>

Innovazione e
valore alle idee

Le imprese avranno sempre più necessità di innovare e valorizzare le proprie idee e le risorse umane.
Questo processo avrà un duplice effetto positivo sulla maggiore competitività e benefici sui costi sostenuti con la formazione di crediti d’imposta:
industria 4.0
patent box
credito per ricerca e sviluppo
contributi regionali, nazionali ed europei. Approfondisci >>

Inviaci una email

Privacy Policy

Consenso per finalità di Marketing

3 + 11 =

Share This